70 anni dell'ospedale Burglengenfeld: mostra speciale nel Museo del folclore
Scopri la mostra speciale "Salute!" nel Museo del folklore dell'Alto Palatinato dal 20 settembre al 24 novembre 2024. Scoprite la storia dell'ospedale Burglengenfeld e un entusiasmante programma collaterale.

70 anni dell'ospedale Burglengenfeld: mostra speciale nel Museo del folclore
Dal 20 settembre 2024 nel Museo del folclore dell'Alto Palatinato verrà aperta una mostra speciale che ripercorre la storia dell'ospedale di Burglengenfeld. Con il titolo "Salute! – 70 anni dell'ospedale di Burglengenfeld" viene analizzato lo sviluppo dell'assistenza sanitaria nella regione. La mostra sarà visitabile fino al 24 novembre 2024 durante il normale orario di apertura del museo, dal mercoledì al venerdì dalle 14:00 alle 14:00. alle 17:00 e domenica dalle 14:00 alle 17:00 Tuttavia, il museo rimane chiuso nei giorni festivi, come il Giorno dell'Unità Tedesca e il Giorno di Ognissanti.
La mostra non è solo un omaggio all'ospedale, che nel 2022 ha festeggiato il suo 70° anniversario, ma anche un progetto lanciato in collaborazione con la cerchia di amici del museo. L'obiettivo è documentare lo sviluppo della sanità e dell'assistenza sanitaria e onorare la storia dell'edificio che ora è noto come Clinica Asklepios. I visitatori possono aspettarsi una varietà di reperti provenienti dal patrimonio del museo, dai musei vicini e da collezionisti privati.
Programma di supporto diversificato
La mostra non offre solo interessanti spunti sulla storia della sanità, ma anche un interessante programma collaterale. Per i visitatori più piccoli ci sono testi e spiegazioni a misura di bambino delle mostre, in modo che anche i più piccoli possano imparare qualcosa. Inoltre sono previste numerose conferenze ed eventi che trattano diversi aspetti della salute e della malattia.
- 29.09.2024, 18 Uhr: Vortrag von Dr. Thomas Barth über die Krankenversorgung im Städtedreieck nach dem Zweiten Weltkrieg.
- 01.10.2024, 19 Uhr: Führung durch das Projektteam „G‘sundheit“, das Hintergründe zur Ausstellung erläutert.
- 10.10.2024, 19 Uhr: Vortrag von Dr. Nicola Jansen zur Geschichte der Chirurgie.
- 20.10.2024, 15–17 Uhr: Mitmach-Aktion mit Dr. Hildegard Riedhammer für Kinder, die als Bären- und Puppendoktorin tätig ist.
- 24.10.2024, 19 Uhr: Vortrag von Dr. Margit Berwing-Wittl über Heilige, Reliquien und Heilkräuter.
- 03.11.2024, 15 Uhr: Stadtführung zur Pest in Burglengenfeld, Anmeldung über die vhs im Landkreis Schwandorf.
- 05.11.2024, 19 Uhr: Führung durch die Sonderausstellung mit Christina Scharinger.
- 19.11.2024, 19 Uhr: Vortrag von Paula Loibl und Dorothee Kühnau über die Stroke Unit der Asklepios-Klinik.
- 24.11.2024, 18 Uhr: Vortrag von Dr. Bernhard Lübbers zur Spanischen Grippe in Regensburg.
L'ingresso alla mostra straordinaria costa un euro, ridotto 50 centesimi. Questo evento promette di essere sia informativo che divertente, offrendo ai visitatori l'opportunità di conoscere meglio la storia dell'assistenza sanitaria nella loro regione.