Masterplan 2035: futuro condiviso per l’area economica di Amberg!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 13 novembre 2025 è stato consegnato solennemente il piano generale 2035 per l'area economica di Amberg, con la partecipazione di Hahnbach.

Masterplan 2035: futuro condiviso per l’area economica di Amberg!

Nell’ambito di un progetto di sviluppo globale, l’area economica di Amberg ha recentemente sviluppato un piano generale intercomunale che mira alla necessità di spazi commerciali. Questo approccio innovativo è stato sostenuto da partner di vari comuni e città della regione, tra cui la città di Amberg, i comuni di Freudenberg, Ebermannsdorf, Hahnbach, Kümmersbruck, Poppenricht e Ursensollen, nonché l’Agenzia per lo sviluppo economico di Amberg. Il piano è supportato da esperti esterni dell'ufficio Geoplan di Bayreuth.

La bozza, ufficialmente intitolata “Master Plan 2035”, è stata presentata in una riunione congiunta durante l’estate e ha ricevuto una risposta positiva. Il 13 novembre 2025 ha avuto luogo il passaggio di consegne formale al presidente del distretto Walter Jonas, alla presenza anche del sindaco Michael Cerny e di diversi sindaci. Jonas ha elogiato l'impegno intercomunale, che è di grande importanza per lo sviluppo della regione.

Contenuti e obiettivi del master plan

Il masterplan si basa su un inventario dettagliato dell'area economica ed è stato integrato da approfondite indagini aziendali e interviste alle rispettive amministrazioni. Nel suo insieme il piano copre temi centrali come l'edilizia abitativa, l'approvvigionamento energetico, la mobilità e lo sviluppo sostenibile, che sono importanti per la direzione futura dell'area economica di Amberg. Karlheinz Brandelik, uno dei presenti alla consegna, ha sottolineato che questo masterplan crea una base comune oltre la pianificazione degli spazi commerciali.

La creazione del masterplan riflette la crescente necessità di cooperazione intercomunale, che si esprime anche nella pubblicazione dell'Associazione tedesca delle città. Questa pubblicazione, che tratta della pratica di pianificazione delle iniziative regionali, illustra la necessità di scambio tra città e comuni nonché l'importanza di concetti innovativi per lo sviluppo urbano. Offre un'ampia gamma di esempi pratici per migliorare la qualità della vita attraverso un'efficace cooperazione tra gli attori nelle regioni.

L'impegno per il piano generale e la cooperazione intercomunale rappresenta un'iniziativa lungimirante che intende non solo promuovere lo sviluppo economico, ma anche migliorare in modo sostenibile la qualità della vita dei residenti nell'intera regione di Amberg. Date le sfide che le aree rurali e urbane devono affrontare in Germania, è fondamentale che tali progetti vengano avviati e implementati con successo.

I partner e le persone coinvolte sperano che questo piano getti le basi per lo sviluppo sostenibile e aumenti ulteriormente l'attrattiva dell'area economica di Amberg.

Hahnbach riferisce che il “Master Plan 2035” per l’area economica di Amberg è stato ufficialmente consegnato. Sono stati evidenziati i punti di vista degli esperti esterni e spiegata l'ampia base del piano. Informazioni dettagliate sono disponibili anche nei materiali Sviluppo economico di Amberg trovare coloro che sostengono la pianificazione e confermano la rilevanza di tali progetti intercomunali. Per ulteriori idee e concetti per la cooperazione intercomunale, la pubblicazione del Giornata delle città tedesche essere consultato.