Edizione anniversario: Oberpfälzer Heimatspiegel festeggia 50 anni!
L'edizione anniversario dell'Oberpfälzer Heimatspiegel 2026 sarà pubblicata a Hahnbach il 20 novembre 2025: scoprila ora!
Edizione anniversario: Oberpfälzer Heimatspiegel festeggia 50 anni!
L’edizione anniversario del sarà pubblicata il 20 novembre 2025 Specchio della patria dell'Alto Palatinato 2026. Questa importante pubblicazione compie 50 anni e presenta diversi oggetti provenienti dalla regione, tra cui Amberg, Hahnbach, Vilseck, Schwandorf e Hirschau-Schnaittenbach. I lettori possono aspettarsi una vasta gamma di racconti, poesie e articoli di storia locale che riflettono la diversità culturale e la storia dell'Alto Palatinato.
Con una lunghezza di 228 pagine, l'Heimatspiegel 2026 è l'anno più ampio fino ad oggi e contiene oltre 50 articoli. Tra gli autori figurano non solo nomi noti come Dieter Dörner e Grete Pickl, ma anche numerosi altri scrittori di talento, che mantengono vivo il patrimonio della regione. L'opera è completata da foto impressionanti e da un ampio calendario, che offre preziose informazioni e funge da compagno indispensabile durante tutto l'anno. Il prezzo del libro è di € 9,95 ed è disponibile a Hahnbach presso Elektro Winkler.
Il contributo della patria dell'Alto Palatinato
La pubblicazione dell'Heimatspiegel si inserisce in un contesto più ampio di documentazione culturale della regione. Dal 1956 viene pubblicata anche la serie degli annuari scientifici “Patria dell’Alto Palatinato”, che si occupa di nuove ricerche su temi quali la storia locale, la storia sociale e il folklore. Questa pubblicazione si è ripetutamente affermata come un importante mezzo per il patrimonio locale e risente dell'influenza dell'arte e della cultura dell'Alto Palatinato.
L'annuario “Oberpfälzer Heimat” viene pubblicato sotto la direzione di Adalbert Busl, che ne assunse la direzione nel 1990, e costituisce una preziosa integrazione all'Heimatspiegel. La varietà degli argomenti spazia dalla preistoria e protostoria all'arte e alla musica, il che sottolinea l'importanza culturale della regione. Il prezzo dei volumi stampati è di 14 euro a copia e testimonia l'impegno nella conservazione e nella ricerca della cultura dell'Alto Palatinato.
Nel complesso, la determinazione dello specchio della storia locale e della tradizione esistente della patria dell'Alto Palatinato mostra quanto sia importante la documentazione della storia e della cultura regionale per la consapevolezza e la coesione della popolazione. Entrambe le pubblicazioni rappresentano quindi un contributo significativo alla cura e alla ricerca sulla storia locale nell'Alto Palatinato.