Premio Inclusione 2026: è richiesto l’impegno per la diversità ad Amberg!
Il distretto di Amberg-Sulzbach e la città di Amberg chiedono la partecipazione al Premio Inclusione 2026 per promuovere l’impegno a favore dell’inclusione.
Premio Inclusione 2026: è richiesto l’impegno per la diversità ad Amberg!
Il 17 novembre 2025 il distretto di Amberg-Sulzbach e la città di Amberg hanno chiesto di partecipare al Premio per l'inclusione 2026. Nell'ambito dell'alleanza per l'inclusione AM-AS devono essere premiati progetti, iniziative, aziende, associazioni o individui che si impegnano particolarmente nella cooperazione inclusiva. Lo scopo del premio per l'inclusione è quello di dare l'esempio di partecipazione, diversità e accessibilità nella regione, riferisce ebermannsdorf.de.
L'alleanza per l'inclusione offre il Premio per l'inclusione Amberg / Amberg-Sulzbach sin dalla sua fondazione nel 2018. Non solo gli individui possono essere premiati, ma anche i gruppi e le organizzazioni che si impegnano a migliorare la situazione di vita delle persone con disabilità. È importante che l’impegno sia indipendente dagli interessi finanziari. Si rivolge principalmente agli eroi di tutti i giorni e ai collaboratori che hanno già svolto attività di volontariato per promuovere l'inclusione, come inclusion-am-as.de descrive.
Impegno per una convivenza inclusiva
Il premio per l’inclusione mira a riconoscere il lavoro volontario già svolto. L'impegno intende promuovere la partecipazione e migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità nell'area di Amberg e Amberg-Sulzbach. Questo concetto è in linea con gli obiettivi della Legge generale sulla parità di trattamento (AGG) e della Legge sull’uguaglianza dei disabili (BGG), che promuovono la diversità e l’inclusione in Germania.
Queste leggi mirano a prevenire la discriminazione, promuovere l’accessibilità e garantire l’uguaglianza per le persone con disabilità in vari ambiti della vita. Forniscono inoltre basi giuridiche per consentire una partecipazione non discriminatoria all’istruzione, all’occupazione e ai servizi sociali, come ad esempio livingquarter.de spiegato.
Significato e impatto del prezzo di inclusione
Con il Premio Inclusione i promotori non vogliono solo aumentare la visibilità di progetti e iniziative inclusive, ma anche sensibilizzare la società sul tema dell'inclusione. Il premio dimostra quanto sia importante l’impegno per una convivenza diversificata e inclusiva. Il premio intende incoraggiare le persone ad adottare ulteriori misure e dare un esempio attivo per l'accessibilità nella vita di tutti i giorni.
L’annuncio del Premio Inclusione 2026 sottolinea la responsabilità condivisa dei comuni e dei cittadini. I tempi sono maturi per sviluppare e attuare soluzioni e approcci innovativi per promuovere l’inclusione nella regione. Il premio per l’inclusione rappresenta un passo importante nella giusta direzione e, si spera, motiverà molte persone a impegnarsi attivamente.