Grande cantiere A 93: le restrizioni al traffico sono imminenti da marzo 2025!
Informazioni importanti sul rinnovamento stradale della A93 tra Regensburg-Süd e il triangolo di Saalhaupt da aprile 2025.
Grande cantiere A 93: le restrizioni al traffico sono imminenti da marzo 2025!
Con un radicale rinnovamento della carreggiata sulla A 93 tra lo svincolo Regensburg-Süd e il triangolo Saalhaupt, che dovrebbe durare fino a dicembre 2025, inizierà un ampio progetto infrastrutturale. I lavori inizieranno ufficialmente all'inizio di aprile 2025, e da metà marzo si prevedono notevoli limitazioni del traffico, poiché gli utenti della strada verranno reindirizzati su una sola corsia in direzione di Ratisbona. Questo riporta schierling.de.
L'intera linea, in funzione dal 1984, presenta danni che richiedono continue riparazioni. L'area tra Regensburg-Süd e il triangolo Saalhaupt è lunga complessivamente 11 chilometri. La necessità di un ampio rinnovamento è resa evidente dal rinnovamento della vecchia carreggiata in cemento, che verrà sostituita dalla costruzione di una nuova carreggiata asfaltata. Ciò comprende anche la demolizione del manto stradale esistente fino ad una profondità di 1,50 metri ed il rinnovo delle tubazioni di drenaggio.
Ampie restrizioni al traffico
I lavori preparatori in corso dal 2021 hanno costituito la base per i lavori principali pianificati, che hanno avuto luogo già nel 2023 sulla carreggiata verso Monaco e Holledau. Dall'aprile 2025 il traffico verrà trasferito in entrambe le direzioni sulla carreggiata rinnovata nel 2023, il che potrebbe comportare soprattutto il rischio di ingorghi davanti al triangolo di Saalhaupt. Agli automobilisti privati è richiesto di rimanere sull'autostrada invece di prendere deviazioni, poiché lì il percorso del traffico non può essere modificato per destinazioni specifiche o targhe di veicoli, come ad esempio autobahn.de punti salienti.
Le restrizioni iniziano con la riduzione delle corsie sia in direzione di Ratisbona che di Monaco. Dal 19 marzo 2025 verranno ridotte due corsie in direzione Monaco, mentre in direzione opposta, verso Ratisbona, dal 23 marzo 2025 sarà disponibile una sola corsia. Il traffico sarà limitato a tre corsie in totale, e si prevede che durerà fino alla fine del 2025.
Contesto e prospettive a lungo termine
Questa vasta costruzione di strade fa parte di una tendenza più ampia in Germania, dove molte strade necessitano di ristrutturazione. Soprattutto dopo il crollo del ponte Carola a Dresda nel 2024, il governo federale ha deciso un pacchetto di risanamento del valore di circa 500 miliardi di euro, che confluirà anche nell’ampliamento della rete autostradale federale. In questo contesto, nel 2024 sono stati effettuati investimenti nelle autostrade tedesche per circa 8,8 miliardi di euro statista.com riportato.
Il rinnovamento e la manutenzione delle autostrade è un compito continuo, la cui necessità si riflette anche nell'insoddisfazione della popolazione per lo stato delle strade. Secondo un sondaggio, nel 2025, più della metà degli intervistati era insoddisfatta delle condizioni delle proprie strade, come evidenziato dai frequenti danni stradali come buche e crepe nell’asfalto.
Il sito web del progetto www.a93-fahrbahnerneuerung.de fornisce continuamente informazioni aggiornate sui lavori imminenti e sulle relative restrizioni al traffico, che sono riepilogate nella scheda informativa. Nonostante le sfide e le restrizioni, le autorità dei trasporti sperano che i vasti lavori sulla A 93 portino a un miglioramento duraturo dell’infrastruttura dei trasporti.