Cantiere A 93: ristrutturazione completa da marzo 2025 – cosa ci aspetta?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel 2025 la A 93 tra Ratisbona e Saalhaupt sarà completamente rinnovata. Scopri tutto sui lavori edili, sulla viabilità e sulle limitazioni.

Im Jahr 2025 wird die A 93 zwischen Regensburg und Saalhaupt grundhaft erneuert. Erfahren Sie alles zu Bauarbeiten, Verkehrsführung und Einschränkungen.
Nel 2025 la A 93 tra Ratisbona e Saalhaupt sarà completamente rinnovata. Scopri tutto sui lavori edili, sulla viabilità e sulle limitazioni.

Cantiere A 93: ristrutturazione completa da marzo 2025 – cosa ci aspetta?

La A 93 tra Regensburg-Süd e il triangolo Saalhaupt sarà completamente rinnovata. Questi lavori sono in corso dal 2021. L'autostrada è stata aperta nel 1984 e ha due carreggiate in cemento, ciascuna con due corsie. Negli ultimi anni si sono verificati danni che hanno dovuto essere riparati più volte. Per ridurre al minimo il rischio di chiusure totali è necessario un rinnovamento fondamentale della carreggiata.

Lavori previsti nel 2025

Nel 2025 la carreggiata di Ratisbona verrà completamente rinnovata da fine marzo a dicembre. I lavori prevedono il rinnovamento della carreggiata per una lunghezza di 11 chilometri. Durante questo periodo la strada verso Monaco rimane aperta. Questa strada è larga solo 10 metri e offre spazio per tre corsie: due in direzione Holledau/Monaco e una in direzione Ratisbona/Hof.

Disagi al traffico

Il percorso del traffico influisce sul traffico in direzione di Ratisbona, Weiden e Hof. Davanti al triangolo di Saalhaupt il rischio di ingorghi è elevato. Agli utenti dell'A 93 viene chiesto di restare in autostrada, anche se il traffico è bloccato. Aggirare il collo di bottiglia porta a più traffico e tempi di percorrenza più lunghi su altre strade.

Restrizioni ai punti di connessione

Ci saranno restrizioni anche nei punti di connessione. Nel triangolo di Saalhaupt da fine marzo a dicembre 2025 non sarà possibile guidare dalla B 15n direttamente alla A 93 in direzione di Ratisbona. Le chiusure parziali degli altri incroci saranno limitate nel tempo e, se possibile, coordinate tra loro. I dettagli esatti non erano ancora stati finalizzati alla scadenza editoriale dell'11 novembre 2024.

Gestione del traffico e gestione dei cantieri

La decisione di aprire due corsie in direzione Holledau/Monaco e solo una in direzione Ratisbona/Hof dipende dalle condizioni del traffico. A nord del settore edile si trovano aree sensibili già fortemente inquinate. La decisione è stata quindi presa a favore della direzione Holledau/Monaco.

Non è possibile creare spazio per una quarta corsia. L'area di lavoro è larga solo 10 metri e serve per demolire la vecchia carreggiata e rinnovare il manto stradale. Inoltre non è possibile chiudere la A93 per alcune destinazioni. Le autostrade sono costruite per il traffico nazionale e devono rimanere aperte a tutti.

Presso il triangolo autostradale di Holledau saranno allestiti pannelli informativi per informare tempestivamente sul collo di bottiglia sulla A 93. Gli automobilisti provenienti da Monaco possono quindi scegliere percorsi alternativi.