Chiusura a metà della Herzog-Albrecht-Straße: pericolo di ingorghi a Piesenkofen!
Chiusura parziale della Herzog-Albrecht-Straße a Piesenkofen fino al 22 novembre 2025. Attenzione alle limitazioni del traffico!
Chiusura a metà della Herzog-Albrecht-Straße: pericolo di ingorghi a Piesenkofen!
A Piesenkofen ci sono attualmente notevoli restrizioni al traffico su Herzog-Albrecht-Straße. Secondo le informazioni di obertraubling.de, metà della strada è chiusa a causa di lavori di costruzione, che dovrebbero rimanere tali fino al completamento dei lavori. L'avviso di queste misure di costruzione è stato pubblicato il 18 novembre 2025 e indica che non è prevista la chiusura completa della strada.
Le restrizioni si sono rese necessarie per tener conto dell'intenso volume di traffico e dell'elevato grado di usura della rete stradale. Il [news.de](https://www.news.de/auto/858805861/verkehrsmelde-piesenkofen-zur-verkehrsstoerung-wegen-baustelle-sperrung-einschraenkung-v on-16-09-2025-to-22-11-2025-restrictions-in-traffic-danger-of-congestion-in-piesenkofen-zip-code-93083-on-r20-on-herzog-albrecht-strasse/1/) segnala che le restrizioni al traffico sono iniziate il 16 settembre 2025 e dureranno fino al 22 novembre 2025. Durante questo periodo tempo, il restringimento della strada comporterà ripetutamente che sarà possibile utilizzare alternativamente una sola corsia in entrambe le direzioni.
Dettagli importanti sul cantiere
Il cantiere in questione si estende su una lunghezza di 39 metri, situato tra Einthaler Weg e Herzog-Albrecht-Straße a Piesenkofen (CAP 93083). Si raccomanda di guidare con particolare cautela nelle zone interessate poiché sono previsti traffico lento e occasionali ingorghi.
Per informare meglio i cittadini su tali interruzioni del traffico, la piattaforma sichere-strassen.org offre uno strumento di cantiere digitale. Questo strumento consente l'interazione con una mappa che consente agli utenti di comprendere rapidamente i cantieri in corso e viene utilizzato per migliorare la pianificazione del traffico. Con un funzionamento semplice e intuitivo, le parti interessate possono entrare nei cantieri, il che crea maggiore trasparenza sui disagi alla circolazione.
Nel complesso, questa iniziativa mira non solo ad aumentare la sicurezza stradale per conducenti, ciclisti e pedoni, ma anche a semplificare la pianificazione dei percorsi quotidiani. L'utilizzo diretto della piattaforma senza previa conoscenza ha lo scopo di migliorare la comunicazione tra le autorità responsabili e i cittadini.