Insieme per la Baviera: dialoghi con i cittadini per rafforzare la nostra patria
Scopri di più sull'Heimatdialog.Bavaria: dialoghi con i cittadini, sondaggi e prospettive future per una forte convivenza.

Insieme per la Baviera: dialoghi con i cittadini per rafforzare la nostra patria
La coesione sociale è una questione centrale in Baviera. Il Ministero bavarese delle Finanze e della Patria lancia il programma “Heimatdialog.Bavaria – Prospettive future per la convivenza nella nostra società!”. L’obiettivo è chiarire questioni importanti insieme ai cittadini. Si tratta di comunicazione tra politica, amministrazione e cittadini. Anche la preservazione dei valori sociali, della cultura e della tradizione bavarese gioca un ruolo importante. Si discute anche del cambiamento demografico.
Dialoghi regionali con i cittadini
Il cuore del dialogo locale sono quattro dialoghi regionali con i cittadini. Si svolgeranno da ottobre 2024 a marzo 2025. Sono caldamente invitati tutti i cittadini dai 16 anni in su. Gli eventi iniziano alle 18:00. e termina alle 21:00
Le date e le località sono le seguenti:
|
Memmingen |
1 ottobre 2024 Stadthalle – Piazza dell'Unità Tedesca 1, 87700 Memmingen |
|
Bamberga |
12 novembre 2024 Harmoniesäle – Schillerplatz 5, 96047 Bamberga |
|
Landshut |
20 febbraio 2025 Stadtsäle Bernlochner – Ländtorplatz 2-5, 84028 Landshut |
|
Ratisbona |
13 marzo 2025 marinaforum – Johanna-Dachs-Straße 46, 93055 Ratisbona |
Sondaggio e dialogo online
Oltre a prendere parte ai dialoghi con i cittadini, i cittadini possono anche partecipare a un sondaggio online. È disponibile dal 1 agosto 2024 al 13 marzo 2025. Il sondaggio può essere completato comodamente da casa o in viaggio. Dopo i dialoghi regionali con i cittadini, a partire dal 14 marzo 2025 verrà offerto un dialogo online. Qui si possono introdurre ulteriori idee e discutere i risultati.
Per ulteriori informazioni è disponibile il sito www.heimatdialog.bayern. In caso di domande è possibile contattare heimatdialog(@)stmfh.bayern.de tramite e-mail.