Il futuro della regione delle spugne: incontro dell'ILE il 2 dicembre a Falkenstein
Il 2 dicembre 2025 si terrà a Falkenstein l'incontro dell'associazione speciale ILE. Temi: regione della spugna e assistenza scolastica primaria a tempo pieno.
Il futuro della regione delle spugne: incontro dell'ILE il 2 dicembre a Falkenstein
Il 2 dicembre 2025 alle ore 8:30 si svolgerà nella sala riunioni del municipio di Falkenstein la riunione dell'assemblea dell'associazione speciale dell'ILE Vorderer Foresta Bavarese. L'incontro, convocato dalla presidente dell'associazione Irmgard Sauerer, tratta temi orientati al futuro nella regione. La sala riunioni si trova in Marktplatz 1 a 93167 Falkenstein. L'ordine del giorno prevede diversi punti, tra cui la presentazione degli obiettivi per la regione delle spugne, che verrà presentata con l'aiuto di Christian Burkhard e Thomas Schwarz di Landimpuls.
Al centro dell'incontro c'è il rapporto di attività del responsabile della regione della spugna, che presenterà lo stato attuale di attuazione e la tabella di marcia per il 2026. Ciò include progetti e prospettive per il 2027/2028, nonché lo stato di un evento inaugurale e informativo pianificato e un progetto cinematografico. Si parlerà inoltre dell'asilo nido nelle scuole primarie durante le vacanze per favorire la formazione di opinioni sull'offerta congiunta.
Regione della spugna e suo significato
L’idea concettuale della regione delle spugne mira a ottimizzare il bilancio idrico della regione e garantire la resilienza agli impatti climatici. Ciò sta diventando sempre più importante, soprattutto alla luce del cambiamento climatico. A causa dell’aumento dei periodi di siccità e delle inondazioni più frequenti e degli eventi di forti piogge, un bilancio idrico funzionante sta diventando essenziale per la sopravvivenza di ecosistemi sani e la fornitura di acqua alle persone.
Ad oggi, solo il 9% dei corpi idrici tedeschi sono in buone condizioni ecologiche, che sono state aggravate da interventi umani come la raddrizzatura, il drenaggio e l’impermeabilizzazione. Lo scopo delle iniziative e dei progetti nella regione delle spugne è quello di migliorare le condizioni ecologiche attraverso progetti di rinaturalizzazione e quindi promuovere anche la biodiversità.
Nell’ambito del programma d’azione “Regioni delle spugne della Baviera” è stato riconosciuto che il sostegno all’implementazione del personale sarà sostenuto per cinque anni. Sono in programma anche manifestazioni pubbliche ed eventi speciali per le persone colpite dalle alluvioni. Queste misure hanno lo scopo di rendere la regione nel suo complesso più resiliente alle conseguenze del cambiamento climatico.
Cooperazione e sfide
Il 25 marzo 2025 nel municipio di Wiesent si è svolta la regolare riunione associativa dei sindaci dei comuni ILE. Lì la direzione dell'ILE ha riferito sulla selezione dei progetti del bilancio regionale di quest'anno. Sono pervenute complessivamente circa 24 richieste di finanziamento, 17 delle quali sono state finanziate con successo. Per i progetti selezionati sono disponibili complessivamente 75.000 euro.
La direzione dell'ILE è attualmente alla ricerca di uffici adeguati per sostenere la regione delle spugne nei prossimi anni. L'accento è posto sull'ulteriore sviluppo nei settori del bilancio idrico e della progettazione di paesaggi e insediamenti sensibili all'acqua. Per affrontare le sfide del cambiamento climatico è necessario tenere conto di approcci innovativi e di una progettazione sostenibile dell’acqua, come riferisce anche l’Agenzia federale dell’ambiente.
L'iniziativa per creare un equilibrio ecologico nella regione non è solo una questione di ambiente, ma anche di qualità della vita delle persone. In questo modo il bilancio idrico del paesaggio diventa la base per un ecosistema funzionante e resistente al clima e per migliorare le condizioni di vita di tutti gli abitanti della Foresta dell’Alta Baviera.