Attenzione, inizia la scuola! Maxhütte-Haidhof sensibilizza gli automobilisti

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Con l'inizio delle scuole il 10 settembre 2024, Maxhütte-Haidhof sensibilizza gli automobilisti a una maggiore sicurezza stradale.

Mit dem Schulstart am 10. September 2024 sensibilisiert Maxhütte-Haidhof Autofahrer für mehr Sicherheit im Straßenverkehr.
Con l'inizio delle scuole il 10 settembre 2024, Maxhütte-Haidhof sensibilizza gli automobilisti a una maggiore sicurezza stradale.

Attenzione, inizia la scuola! Maxhütte-Haidhof sensibilizza gli automobilisti

Le vacanze estive sono quasi finite, il che significa che presto le strade del Maxhütte-Haidhof si riempiranno di bambini entusiasti che vanno a scuola. Per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, la città ha adottato misure per ricordare agli automobilisti le proprie responsabilità. Quest'anno sono stati affissi striscioni speciali che invitano alla cautela sulle strade.

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, il 10 settembre, aumenta la probabilità di incidenti, soprattutto in prossimità di scuole e asili. È importante che gli autisti prestino particolare attenzione per evitare situazioni pericolose. "I piccoli alunni della prima elementare, che per la prima volta vanno a scuola da soli, sono spesso distratti", spiega il primo sindaco Rudolf Seidl.

Attenzione ai più piccoli

Le distrazioni sono molte: un amico che chiama dall'altra parte della strada, una palla che improvvisamente rotola alla vista o semplicemente la curiosità per l'ambiente circostante. Queste piccole cose possono disturbare la concentrazione dei bambini nel traffico. "Ecco perché anche quest'anno abbiamo esposto i nostri striscioni per sensibilizzare gli autisti", aggiunge Max Schmid del municipio, responsabile anche del trasporto scolastico con gli scuolabus.

Inoltre, verranno posizionati ulteriori striscioni in tutta la città per richiamare l'attenzione sull'inizio della scuola. "Chiediamo a tutti gli utenti della strada, soprattutto in prossimità di scuole e asili, di guidare più lentamente e di fare attenzione", lancia un appello al sindaco Seidl. La sicurezza dei bambini è una priorità assoluta e tutti possono contribuire a questo rispettando le regole del traffico.