Zona a 30 km/h attorno alla Chiesa di Santa Barbara: Più sicurezza per tutti

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Dal 7 ottobre 2024 l'area intorno alla chiesa di Santa Barbara diventerà una zona a 30 km/h per aumentare la sicurezza del traffico.

Ab 07.10.2024 wird das Gebiet um die St. Barbara Kirche zur Tempo-30-Zone, um die Verkehrssicherheit zu erhöhen.
Dal 7 ottobre 2024 l'area intorno alla chiesa di Santa Barbara diventerà una zona a 30 km/h per aumentare la sicurezza del traffico.

Zona a 30 km/h attorno alla Chiesa di Santa Barbara: Più sicurezza per tutti

Dal 7 ottobre 2024 il traffico intorno alla chiesa di Santa Barbara a Maxhütte-Haidhof sarà notevolmente più tranquillo. L'amministrazione comunale ha deciso di ridurre il precedente limite di velocità da 50 km/h a 30 km/h. Ciò interessa le strade Friedenstrasse, St.-Barbara-Strasse, Kirchenstrasse, Engelbert-Gstettenbauer-Strasse e Adolf-Kolping-Strasse.

Lunedì mattina verrà installata la nuova segnaletica stradale e appena installata entrerà in vigore la nuova normativa. Questo passaggio fa seguito a una decisione del Comitato Ambiente, Edilizia e Trasporti presa il 17 luglio 2024. La misura mira ad aumentare la sicurezza per i residenti e i visitatori del cimitero.

Maggiore sicurezza stradale

L'introduzione della zona a 30 km/h rappresenta un passo importante verso il miglioramento della sicurezza stradale in quest'area. Le basse velocità possono aiutare a ridurre il rischio di incidenti, soprattutto in prossimità di luoghi frequentati dai pedoni. L'amministrazione comunale spera che residenti e visitatori rispondano positivamente alle nuove normative.

La misura fa parte di un più ampio piano di riduzione del traffico a Maxhütte-Haidhof, che mira a migliorare la qualità della vita nelle zone residenziali. Ridurre la velocità non solo aumenta la sicurezza, ma riduce anche l’inquinamento acustico per i residenti. L'amministrazione comunale incoraggia tutti gli utenti della strada a rispettare i nuovi limiti di velocità e contribuire così a un ambiente sicuro.