Scopri la storia del Pirkensee: Open Monument Day 2024
Vivi l'Open Monument Day a Pirkensee l'8 settembre 2024 con visite guidate alla Casa Boda Nandl e al Castello di Pirkensee.

Scopri la storia del Pirkensee: Open Monument Day 2024
Domenica 8 settembre 2024 si celebrerà l'Open Monument Day, un evento organizzato dalla Fondazione tedesca per la protezione dei monumenti e dal Consiglio d'Europa dal 1993. In questo giorno speciale, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare edifici storici e conoscere meglio la loro storia e il loro restauro.
Nel programma del Pirkensee ci sono due luoghi straordinari: la “Boda-Nandl-Haus” e il castello del Pirkensee. Questi edifici non sono solo tesori architettonici, ma anche testimoni della storia della regione. Le visite guidate sono guidate personalmente dal proprietario Robert Gerstl, offrendo ai visitatori uno sguardo unico sui lavori di restauro e sull'importanza degli edifici.
Dettagli sui tour
La visita alla Boda-Nandl-Haus si svolge in diverse date: alle 12:00, alle 15:00. e le 18:00 L'indirizzo è Hauptstraße 16, 93142 Maxhütte-Haidhof (Pirkensee). I visitatori possono aspettarsi storie e informazioni interessanti che Robert Gerstl condivide durante le visite guidate.
Gli orari per la visita al castello nel castello Pirkensee sono 10:00, 13:00 e 13:00. e le 16:00 L'indirizzo è Asamweg 4, 93142 Maxhütte-Haidhof (Pirkensee). Anche in questo caso Robert Gerstl guiderà i partecipanti attraverso le stanze e fornirà spunti interessanti.
I visitatori possono aspettarsi un parcheggio gratuito e un servizio bevande al Castello di Pirkensee, rendendo la giornata ancora più piacevole. Se avete domande o avete bisogno di ulteriori informazioni potete contattare Robert Gerstl al numero di cellulare 0171/5485689 o tramite email all'indirizzo gerstl@t-online.de contatto.
L'Open Monument Day offre un'eccellente opportunità per vivere da vicino la storia locale e apprezzare l'importanza della conservazione dei monumenti. È un invito a scoprire il passato e a comprendere quanto lavoro è necessario per preservare questi siti storici.