Wolfsegg progetta la progettazione della piazza del paese: grandi opportunità di finanziamento!
Il 13 novembre 2025 si è svolta a Wolfsegg Oberpfalz una riunione del consiglio comunale in cui sono state discusse importanti opportunità di finanziamento per lo sviluppo del villaggio.
Wolfsegg progetta la progettazione della piazza del paese: grandi opportunità di finanziamento!
Nella seduta pubblica del consiglio comunale di Wolfsegg del 13 novembre 2025, tenutasi presso il municipio, sono stati discussi temi centrali riguardanti lo sviluppo locale. L'incontro è iniziato con una relazione sulle possibilità di finanziamento per la progettazione della piazza del paese, in particolare per quanto riguarda l'edificio in Judenberger Straße 3. Il signor Schneider e il signor Götz dell'Ufficio per lo sviluppo rurale dell'Alto Palatinato hanno presentato l'attuale programma di finanziamento per il rinnovamento del villaggio. Questo programma fornisce supporto per misure quali la progettazione dei centri comunitari dei villaggi, la progettazione degli spazi, le installazioni e il miglioramento della gestione dell’acqua e dell’ecologia dei villaggi. Il finanziamento attuale del progetto per Wolfsegg ammonta al 44%, con un finanziamento massimo per i progetti di rinnovamento dei villaggi di 650.000 euro e 300.000 euro per gli edifici. Il finanziamento speciale “dentro invece che fuori” può raccogliere anche fino a 1.200.000 euro per interventi di rinnovamento dei villaggi e 500.000 euro per gli edifici.
È necessaria una decisione di autoimpegno da parte del comune e la domanda deve essere presentata all'Ufficio per lo sviluppo rurale. È inoltre richiesto che la pianificazione del progetto avvenga con la partecipazione dei cittadini, supportati dagli architetti, e che il comune si faccia carico del prefinanziamento.
Ampliamento della scuola primaria ed elezioni amministrative nel 2026
All'ordine del giorno c'era anche il previsto ampliamento della scuola elementare di Wolfsegg. Qui sono state presentate le due offerte aggiuntive, anche se i singoli costi dei servizi parziali non sono ancora stati definitivamente chiariti. Pertanto il punto all'ordine del giorno è rinviato alla prossima riunione.
In preparazione alle elezioni locali del 2026, è stata discussa la proposta di introdurre un'indennità di ristoro per i lavoratori elettorali. Il distretto di Ratisbona ha segnalato che è possibile fornire sussidi. Il consiglio comunale ha deciso di concedere un'indennità di ristoro di 50 euro per i funzionari e i funzionari elettorali e di 30 euro per gli altri operatori elettorali, con un risultato chiaro con 8 voti sì e 2 no.
Applicazioni e regole di procedura
Inoltre è stata respinta la richiesta di una ditta Wolfsegger di utilizzare lo stemma comunale. Non ci sono stati voti sì e 10 voti no nella votazione. Il consiglio comunale ha inoltre deciso di modificare le norme procedurali che regolano gli annunci sulla gazzetta ufficiale digitale e la pubblicazione analogica. Questa modifica è stata approvata con una maggioranza di 10 voti favorevoli e 0 contrari.
L'incontro ha fornito anche informazioni sulle decisioni prese in riunioni non pubbliche. Si è deciso all'unanimità di vendere una parte della superficie di 30 m² al valore fondiario standard e di riacquistare l'immobile a determinate condizioni.
Informazioni e richieste del sindaco
Il sindaco ha invitato i presenti a diversi eventi, tra cui la Processione di San Martino del 14 novembre e il Giorno della Memoria il 16 novembre 2025. Ha fatto riferimento anche all'assemblea dei cittadini del 19 novembre e ha riferito del sondaggio tra i proprietari sui lotti liberi, in cui solo 8 dei 33 proprietari contattati hanno ricevuto feedback senza alcuna intenzione di vendere.
Infine sono state evase alcune richieste, tra cui lo spostamento di un distributore di sacchetti per escrementi canini nella Judenberger Strasse, che è stato trasferito all'amministrazione. Inoltre, è stato attirato l'attenzione sull'invito alla festa di Natale degli anziani il 30 novembre 2025 alle 15:00.
I finanziamenti per lo sviluppo dei villaggi variano da stato a stato. In Germania vengono offerti diversi programmi per sostenere le aree rurali e il loro sviluppo, i fondi vengono messi a disposizione attraverso l’attività congiunta “Migliorare la struttura agricola e la protezione delle coste” (GAK). BMLEH riferisce che le comunità, le associazioni comunitarie e diversi attori delle zone rurali sono coinvolti nella ricerca sulle misure di sostegno.
Inoltre, i concetti di sviluppo rurale sono sostenuti a livello nazionale. BMLEH sottolinea che i concetti di sviluppo rurale integrato (ILEK) sono sostenuti e mirano a garantire le zone rurali come luogo in cui vivere, lavorare e rilassarsi.