Insieme per una forte convivenza nella nostra patria bavarese
Scoprite come i cittadini bavaresi possono partecipare attivamente all'Heimatdialog.Bayern – online e sul posto.

Insieme per una forte convivenza nella nostra patria bavarese
In Baviera si apre un nuovo capitolo nella partecipazione dei cittadini. Con il progetto “Heimatdialog.Bayern”, il Ministero degli Affari Interni ha lanciato una piattaforma che consente ai cittadini di partecipare attivamente alla formazione della propria patria. L’obiettivo è promuovere lo scambio tra le persone e i decisori politici e lavorare insieme su soluzioni alle sfide che la società deve affrontare.
Il dialogo locale è rivolto a tutte le fasce d'età e a persone provenienti da diverse regioni della Baviera. Non importa se vivi in città o in campagna, ognuno ha la possibilità di contribuire con le proprie idee e suggerimenti. Ciò avviene in un quadro aperto e rispettoso che facilita il dialogo tra i cittadini e i responsabili dell’amministrazione.
Diverse opportunità di partecipazione
Il ministero ha sviluppato una serie di formati di partecipazione che possono essere utilizzati sia in loco che digitalmente. Questi formati sono progettati per raggiungere un vasto pubblico e dare alle persone l’opportunità di condividere le proprie opinioni ed esperienze. Uno dei modi più semplici per partecipare è partecipare a un sondaggio online, a cui è possibile accedere al seguente link: https://umfragen.bayern.de/limesurvey/index.php/332911?lang=de.
Attraverso questo sondaggio, i cittadini possono esprimere le loro opinioni su vari argomenti e quindi partecipare attivamente alla formazione della loro comunità. Le informazioni raccolte vengono poi utilizzate per pianificare progetti e iniziative future che rispondano ai bisogni della popolazione.
L'Heimatdialog.Bayern è un passo nella giusta direzione per rafforzare la cooperazione nella società e per ascoltare la voce dei cittadini. È un invito rivolto a tutti a impegnarsi e a lavorare insieme per una patria vivace e sostenibile.