Nuovo deposito espositivo nel Museo di storia locale di Altenthann: vivere la cultura dal vivo
Il distretto di Ratisbona progetta di trasformare il museo di storia locale di Altenthann in un moderno deposito espositivo per promuovere l'educazione culturale.

Nuovo deposito espositivo nel Museo di storia locale di Altenthann: vivere la cultura dal vivo
Ratisbona (R/S). Il distretto di Ratisbona intende trasformare ulteriormente il museo storico locale di Altenthann in un moderno deposito espositivo. L'obiettivo è proteggere l'inventario del museo e rendere le mostre più accessibili. Sotto la direzione dell'amministratore distrettualeTanya SchweigerNella sua ultima riunione del 7 novembre 2024, il Comitato per la famiglia, la cultura e il tempo libero ha deciso ulteriori passi per portare avanti questo progetto. Il suggerimento dell'assessore alla culturaDott. Thomas Feuererprevede di trasformare l'attuale spazio espositivo all'ultimo piano della sala polivalente Altenthann in un deposito espositivo. In futuro i visitatori non solo potranno ammirare una selezione di mostre, ma anche dare un'occhiata dietro le quinte del lavoro del museo. In futuro la missione educativa del museo sarà soddisfatta soprattutto con mostre periodiche e itineranti nell'ex canonica del castello di Altenthann e nell'ex monastero di Frauenzell. Andrebbero inclusi, in stile “museo pop-up”, anche i numerosi centri culturali e soprattutto le scuole primarie.
Progressi e sfide attuali
Dalla decisione di riprogettazione avvenuta un anno fa, sono già stati registrati e digitalizzati oltre 200 oggetti.Dott.ssa Katja PutzerEPietro SollerDall'inizio dell'anno l'Associazione per la manutenzione degli archivi comunali del distretto di Ratisbona lavora con il sostegno di volontari all'inventariazione della collezione. Questo è un passaggio particolarmente dispendioso in termini di tempo poiché molti oggetti storici si trovano nel deposito e nella mostra senza informazioni documentate sufficienti.
Requisiti tecnici e pianificazione territoriale
Parallelamente alla revisione e all'inventario, sono stati concretizzati i progetti per la riprogettazione strutturale dell'attuale mostra permanente. Dopo test approfonditi è ormai chiaro che il sottotetto è adatto ad essere utilizzato come magazzino espositivo. L'analisi statica dello studio di ingegneria Baumruck + Oswald ha dimostrato che dopo alcuni aggiustamenti l'attico soddisferà i requisiti. Il concetto spaziale previsto comprende un'area reception, un'area espositiva per mostre temporanee e il deposito espositivo stesso. Ciò consente una presentazione flessibile e una conservazione sicura della collezione.
Stima dei costi e potenziale di risparmio
Il concetto risultante da questo coordinamento prevede il seguente programma spaziale: ufficio/reception (11,85 mq), area di presentazione (22,78 mq) e deposito espositivo (ca. 246,50 mq). Il concetto presentato richiede misure strutturali minime. Sono previste soltanto le riparazioni estetiche della scala esterna e della facciata nonché lo smantellamento di parte del vestibolo. Inoltre è da tinteggiare l'intero sottotetto, da arredare la zona ufficio e presentazione e da sostituire l'impianto di illuminazione. Il preventivo approssimativo dei costi dello studio Huber Architects del 15 ottobre 2024 per la realizzazione di questo concetto ammonta a poco meno di 98.000 euro.
Guardando al futuro
"Con il deposito espositivo vogliamo salvaguardare il patrimonio culturale della regione e presentare gli oggetti esposti in un modo nuovo", ha affermatoTanya Schweiger. La commissione culturale ha sostenuto l'idea e ha approvato all'unanimità la trasformazione della precedente sala espositiva all'ultimo piano della sala polivalente di Altenthann in un deposito espositivo.