Nuovo concetto per il sentiero delle sculture a Laaber: l'arte unisce i cittadini!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri le novità di Laaber: progetti culturali, eventi e sviluppi futuri per cittadini e artisti.

Nuovo concetto per il sentiero delle sculture a Laaber: l'arte unisce i cittadini!

Il 30 settembre 2025 si è riunito il comitato per la cultura, lo sport e il turismo del mercato Laaber che ha inserito all'ordine del giorno diversi temi importanti. Un tema centrale è stato lo sviluppo di un concetto generale per un percorso scultoreo nel Markt Laaber. Questo percorso non dovrebbe solo porre accenti artistici, ma includere anche la segnaletica degli edifici e dei nomi delle case storicamente rilevanti. Il progetto è stato sviluppato da un gruppo di progetto appositamente formato che comprende Hans-Jürgen Gibis, Uwe Stöbl, Stefanie Goß, Tobias Rappl, Karl Hammerl e Jürgen Horn. Insieme ai cittadini e agli artisti interessati si dovrebbe sviluppare un concetto ben ponderato che rafforzi l’identità culturale del mercato.

Durante l'incontro è stato inoltre annunciato che la società di eventi “all-for-you-events” sta progettando un mercatino medievale e fantasy sul Mühlwiese. Tuttavia, questo mercato, che vuole mantenere viva la tradizione artigianale e riflettere l’atmosfera storica della regione, non avrà luogo fino al 2027 a causa di cantieri e altre date. Il Mercato Medievale di Monaco, invece, si terrà nella Wittelsbacherplatz dal 24 novembre al 23 dicembre 2025 ed è considerato particolarmente suggestivo per il suo carattere storico. Mercato medievale di Monaco offre bancarelle dettagliate e prodotti artigianali che evocano le radici della città di Monaco.

Eventi e impegno civico

Per i festival comunitari del 2025 e 2026, la città mercato prevede di trasformare il venerdì prima del festival in una serata con concerti ed eventi simili. Cerchiamo locali o organizzatori che vogliano partecipare attivamente a queste serate. Ciò potrebbe non solo rafforzare il senso di comunità, ma anche contribuire alla diversità culturale.

Inoltre, una volta terminati i lavori di ristrutturazione del Mühlwiese, si valuterà lo spostamento del mercato settimanale. Questa misura è stata ritenuta necessaria per ragioni di sicurezza stradale. Tuttavia, per realizzare questo cambiamento, è necessario un cambiamento negli statuti del mercato. Tutti gli operatori dello stand interessati sono pregati di contattare l'amministrazione poiché i parcheggi verranno ripubblicati.

L'arte negli spazi pubblici

Nell'ambito dei progetti previsti al Laaber anche l'arte negli spazi pubblici gioca un ruolo importante. The Learning City sottolinea come la progettazione urbana creativa attraverso l'arte possa contribuire a promuovere l'identità culturale e la coesione sociale. L’uso di murales, sculture e installazioni interattive può rivitalizzare aree trascurate e creare attraenti luoghi di incontro. Tali iniziative artistiche non solo promuovono l’impegno della comunità, ma forniscono anche una piattaforma per il dialogo tra diversi gruppi della popolazione.

Nel complesso, la combinazione di arte, eventi e partecipazione dei cittadini rappresenta un passo importante verso la rivitalizzazione e l’aumento dell’attrattiva del mercato Laaber. Le iniziative intendono non solo innescare uno sviluppo positivo, ma anche preservare l'identità e la storia della regione.