Ristrutturazione della strada di collegamento comunitario: chiusura dal 25 agosto!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 25 agosto 2025 inizieranno i lavori di ristrutturazione della strada comunale Langenerling – Alteglfosheim a Hagelstadt.

Ristrutturazione della strada di collegamento comunitario: chiusura dal 25 agosto!

Il risanamento della strada comunale Langenerling – Alteglfosheim inizierà il 25 agosto 2025 e durerà presumibilmente 14 giorni. Come riporta Hagelstadt.de, si sta lavorando su due tratti della strada. La prima zona comprende l'incrocio R2/Mooshammer Straße, mentre la seconda zona riguarda il tratto occidentale dall'incrocio Weiherweg fino ad Alteglofsheimer Flur. La lunghezza totale del progetto di costruzione è di 1.000 metri e comprende la fresatura del vecchio strato di base, l'applicazione di un nuovo strato di asfalto e il rinnovamento della banchina. Le deviazioni saranno segnalate lungo la R10 Erlenbachstrasse Langenerling fino a Hagelstadt.

Parallelamente a questo rinnovamento il comune di Hohenkammer progetta di ristrutturare la strada comunale verso Schlipps. Il consiglio comunale ha deciso di respingere una ristrutturazione completa del costo di 1,3 milioni di euro. Invece, solo i danni maggiori vengono riparati, come riporta Merkur.de. I lavori di ristrutturazione a Hohenkammer interessano 600 metri di banchine e non tutti i 3,5 chilometri di strada. Tra Oberwohlbach e Deutldorf c'è urgente bisogno di un intervento, soprattutto a causa del traffico pesante verso lo stabilimento di ghiaia. I costi per questi lavori necessari ammontano a 271.000 euro.

Necessità di investimenti per le infrastrutture di trasporto

Le vaste misure di rinnovamento in diverse comunità fanno parte di un problema più ampio: gli investimenti necessari per mantenere e ampliare le infrastrutture ferroviarie e stradali in Germania sono enormi. Secondo uno studio dell'Istituto tedesco per gli studi urbani (Difu), entro il 2030 la cifra ammonterebbe a oltre 372 miliardi di euro. Di questi circa 283 miliardi di euro saranno destinati alle infrastrutture stradali e circa 64 miliardi di euro al trasporto pubblico locale. Secondo l'ADAC, il governo federale ha riconosciuto l'urgenza della situazione e ha messo a disposizione 100 miliardi di euro del Fondo speciale per le infrastrutture e la neutralità climatica per Stati e comuni.

Tuttavia, non è ancora chiaro quanti soldi da questo fondo speciale confluiscano effettivamente nelle infrastrutture di trasporto, poiché la distribuzione e l’utilizzo vengono decisi dai rispettivi paesi. L'ADAC chiede quindi un ammodernamento delle reti di trasporto municipali e sottolinea la necessità del sostegno dei Länder federali per garantire la sicurezza stradale attraverso buone condizioni stradali. Strumenti strategici come la legge sul finanziamento dei trasporti comunali dovrebbero essere utilizzati meglio per utilizzare le risorse finanziarie in modo mirato.