Cantiere allo svincolo autostradale di Ratisbona: limitazioni alla circolazione dal 29 settembre!
Il 25 settembre 2025 inizierà la costruzione sostitutiva dello svincolo autostradale di Ratisbona con limitazioni alla circolazione fino a febbraio 2026.
Cantiere allo svincolo autostradale di Ratisbona: limitazioni alla circolazione dal 29 settembre!
Oggi, 25 settembre 2025, iniziano i lavori preparatori per la costruzione sostitutiva dello svincolo autostradale di Ratisbona. Secondo il Sferzare il governo locale La maggior parte dei lavori viene svolta di notte per non disturbare il traffico nelle ore di punta. Le limitazioni alla circolazione per i cittadini inizieranno dal 29 settembre e dureranno fino a metà ottobre 2025, con chiusure alterne degli incroci tra la A3 e la A93 previste tra le 17.00 e le 17.00. e alle 6 del mattino nei giorni feriali.
Le deviazioni sono segnalate quotidianamente su display LED. Questi lavori di ristrutturazione si sono resi necessari a causa delle superfici in asfalto usurate, soggette a traffico intenso. La struttura dell'intersezione, composta da quattro sottostrutture con due corsie ciascuna, è in funzione dal 1965 e ora necessita di essere rinnovata a causa delle sue condizioni strutturali.
Lavori di sgombero e ponti temporanei
Oltre ai lavori di asfalto, fino alla fine di febbraio 2026 saranno necessari lavori di sgombero. A metà del 2026 inizieranno i lavori di costruzione di un ponte temporaneo, mentre le strutture degli incroci verranno sostituite una dopo l’altra per non disturbare in modo significativo il flusso del traffico. Sono previsti anche i lavori di rinnovamento dei sottopassi Ratisbona-Kumpfmühl, la struttura 34 già messa in sicurezza con supporti ausiliari e ulteriori perforazioni esplorative previste a partire da ottobre 2025.
Lo scopo di questo ampio lavoro è ridurre al minimo le restrizioni al traffico legate ai lavori sulla A93 al fine di garantire la mobilità dei cittadini anche durante la fase di costruzione. Ulteriori informazioni sulle misure sono disponibili sul sito www.autobahnen-regensburg.de disponibile.
Finanziamenti federali per il rinnovamento delle autostrade
Per rafforzare ulteriormente l’infrastruttura, la Confederazione ha recentemente stanziato ingenti mezzi finanziari per il rinnovamento delle reti autostradali. Secondo un comunicato stampa della Ministero federale delle finanze La commissione per il bilancio del Bundestag tedesco ha approvato 1,1 miliardi di euro per Autobahn GmbH. Questa decisione consente di aggiudicare gli appalti e di proseguire importanti lavori di costruzione.
I fondi provengono dal nuovo fondo speciale per le infrastrutture e la protezione del clima (SVIK) e dovrebbero fornire un totale di 166 miliardi di euro per l’ammodernamento delle infrastrutture dei trasporti entro il 2029. Questo programma mira a migliorare importanti assi di trasporto come la A7 e la A3, che non solo garantisce la qualità dei collegamenti ma garantisce anche posti di lavoro nel settore edile.
Con queste misure il governo federale garantirà che l’infrastruttura dei trasporti in Germania sia adatta al futuro e soddisfi sia le esigenze dei conducenti che le esigenze economiche.