Gli anziani scoprono le storie delle taverne durante un nostalgico viaggio in autobus
L'AOVE ha invitato gli anziani alla visita delle locande di Hahnbach per condividere storie e aneddoti sulle locande locali.

Gli anziani scoprono le storie delle taverne durante un nostalgico viaggio in autobus
Il gruppo di lavoro Obere Vils-Ehenbach, noto come AOVE, ha recentemente organizzato un emozionante viaggio in autobus rivolto agli anziani della regione. Questo tour ha portato i partecipanti in varie taverne antiche ed esistenti, dove non solo hanno potuto godersi l'atmosfera ma anche ascoltare storie interessanti del passato. L'affascinante “fata senior” Christa Pulsfuß ha accolto calorosamente gli ospiti e ha presentato la custode locale Marianne Moosburger, che ha brillato per la sua conoscenza della storia della locanda.
Moosburger ha raccontato ai presenti non solo fatti realmente accaduti, ma anche divertenti aneddoti che caratterizzavano la vita nelle locande. Ha spiegato l'origine dei nomi dei luoghi e ha fornito spunti sulla storia delle locande, spesso non più esistenti. La visita è iniziata all'“Hubmann” nello Schalkenthan, dove i partecipanti sono stati sorpresi con il lancio di canederli e una giovane tigre. A Mausberg gli ospiti hanno appreso quanto fosse impegnativo occupare lì un “eremo”. Oggi c'è un altro nuovo punto di ristoro, gestito dalla famiglia Wisneth, ma solo previa registrazione.
Uno sguardo al passato delle locande
Un tempo a Mimbach c'erano due locande, il Kasparhansl e il Kounzn, che bruciarono nel XIX secolo, ma furono ricostruite e costituirono per lungo tempo il cuore del villaggio. A Godlricht Moosburger raccontò di una padrona di casa che sembrava dormire, ma era sempre sveglia quando ordinava e faceva i conti. Storie come queste hanno dato vita al tour e hanno mostrato quanto fossero importanti le locande per la comunità.
A Ursulapoppenricht la locanda Vogel e “l'oste” rimasero a lungo parallele l'una all'altra e attirarono molti strani ospiti. Moosburger ha parlato in modo vivido delle esperienze che hanno plasmato i due ristoranti. Un punto culminante del tour è stata la sosta nella nuova Zoiglstube nel Laubhof, dove i partecipanti sono stati viziati con abbondanti spuntini e bevande rinfrescanti. Il quasi novantenne Josef Geisler ha suonato con la sua fisarmonica una ricca musica da taverna e ha fatto sorridere gli ospiti.
I partecipanti avevano già sentito parlare della storia del Laubhof e la mastra birraia Anna Ulrich ha mostrato con orgoglio il suo nuovo birrificio. La visita è proseguita alla Kötzersrichter Gasthaus Georg Rauch e alla Kümmersbucher Bottlenery Stollner. Dopo una breve sosta nella birreria all'aperto di Marie Erras, il gruppo è finalmente tornato a Hahnbach, dove il viaggio era iniziato. Il meraviglioso pomeriggio di fine estate ha invitato i partecipanti a godersi l'aria fresca e gli splendidi dintorni.