Inizio della ristrutturazione a Mintraching Süd: nuove strade per la mobilità sostenibile!
L'8 settembre 2025 inizieranno i lavori di ristrutturazione a Mintraching Süd. Rinnovi su Friedenstrasse, Ringstrasse e Pfatterweg.
Inizio della ristrutturazione a Mintraching Süd: nuove strade per la mobilità sostenibile!
Il comune di Mintraching si prepara ad importanti interventi di ristrutturazione nel distretto di Mintraching Süd. L'inizio dei lavori è previsto nella settimana dell'8 settembre 2025, e interesseranno tra l'altro Friedenstrasse, Ringstrasse e Pfatterweg. Sono previsti il rinnovo dello strato superficiale di asfalto e la parziale sistemazione del deflusso delle acque. Inoltre nell’area di costruzione Ostfeld II Auweg verrà posato un nuovo strato di asfalto. Secondo Mintraching.de, i residenti saranno informati tempestivamente sullo stato di avanzamento e sulla sequenza dei lavori tramite avvisi della società di costruzione.
Per i residenti, la riprogettazione comporta sia miglioramenti che sfide. Il comune fornirà informazioni aggiornate sulla planimetria e sui tempi dell'edificio tramite l'app di informazioni locali e la home page ufficiale. L’ambito di competenza spetta all’amministrazione comunale, che coordina le misure.
Progetti di costruzione di strade regionali per la sostenibilità
Nella regione vengono portati avanti anche altri progetti di costruzione stradale, come il rinnovamento della strada statale 2329 tra Mintraching e Mangolding. Se ne è discusso il 10 aprile 2025 e i lavori inizieranno il 16 aprile 2025 e dureranno circa cinque settimane. Durante questo periodo il percorso sarà completamente chiuso, con deviazioni sulla strada regionale R5 e sulla strada statale 2111. Tra le istituzioni responsabili figurano l'Ente Edile Statale di Ratisbona e il Ministero bavarese per l'edilizia abitativa, l'edilizia e i trasporti, supportati dall'Università Tecnica di Monaco e dalla società Strabag. Lo scopo di questa misura è quello di creare alternative sostenibili e a risparmio di risorse alla convenzionale costruzione in asfalto, come riporta StBar.bayern.de.
Un aspetto centrale dei progetti di costruzione stradale sostenibili è la riduzione delle emissioni di CO2. Qui, il consolidamento modificato del terreno mediante il processo di miscelazione edilizia viene utilizzato per ridurre al minimo l’impatto ambientale dei lavori di costruzione stradale. Ciò è in linea con gli obiettivi del Piano federale delle infrastrutture dei trasporti 2030, che mira a ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 95% entro il 2050. L’attenzione è posta su metodi di costruzione innovativi e sull’uso di materiali riciclati come asfalto e cemento. Secondo Bautechnik-Experten.de, queste misure offrono non solo una soluzione economica ma anche ecologica per i futuri progetti infrastrutturali.
Nel complesso, dimostra che l’impegno per la costruzione stradale sostenibile è centrale per la pianificazione dei progetti futuri. Ciò può non solo contribuire a migliorare le infrastrutture di trasporto, ma anche migliorare la qualità della vita dei residenti attraverso minori emissioni e un ambiente migliore. La collaborazione tra diverse istituzioni e l’uso delle moderne tecnologie sono essenziali per trovare e implementare soluzioni innovative.
