Riunione dell'associazione scolastica Laaber: Bilancio 2024 e sicurezza dei percorsi scolastici al centro
Estratto dalla riunione dell'assemblea dell'associazione scolastica Laaber: Bilancio 2024, discussione sulla sicurezza dei percorsi scolastici e sull'assistenza a tutto il giorno.

Riunione dell'associazione scolastica Laaber: Bilancio 2024 e sicurezza dei percorsi scolastici al centro
Nell'ultima riunione dell'assemblea dell'associazione scolastica Laaber, tenutasi il 25 luglio 2024, sono state prese decisioni importanti per i prossimi anni scolastici. Il bilancio per il 2024 è stato approvato all’unanimità, il che è un segnale positivo per i responsabili. Il bilancio amministrativo ammonta a 705.850 euro, mentre il bilancio patrimoniale chiude a 261.000 euro. Particolarmente degno di nota è il contributo contributivo per la scuola primaria, che è di 270.200 euro, mentre per la scuola media c'è un fabbisogno insoddisfatto di 239.490 euro.
All'ordine del giorno c'era anche il conto annuale per il 2023, preparato dall'Ufficio delle imposte immobiliari di Ratisbona. Ciò dimostra che il bilancio amministrativo in termini di entrate e uscite termina con 693.110,09 euro e il bilancio patrimoniale con 349.389,24 euro. L'assemblea ha preso atto del risultato e ha incaricato il revisore dei conti locale di esaminare i documenti.
Importanti novità nell'organizzazione scolastica
È stato affrontato anche l’audit per il 2022. Non ci sono state denunce, il che ha portato al sollievo del presidente dell'associazione scolastica e dell'amministrazione. Un altro tema era la sicurezza nel tragitto verso la scuola. Il percorso verso la scuola da Brunner Straße 32 a Brunn è stato classificato come particolarmente pericoloso, il che apre opportunità di finanziamento a partire dall'anno scolastico 2023/2024. Nel quartiere Kirchhof, invece, il pericolo per il percorso scolastico è stato eliminato.
Il rettore ha riferito sul numero degli studenti per l'anno scolastico 2024/2025. Si prevede che 223 alunni frequenteranno la scuola elementare e 134 la scuola media. A causa dell'elevato numero di studenti, la 10a elementare è divisa in due classi, 10a e 10b. Ciò dimostra che le scuole sono ben frequentate e la domanda di posti scolastici rimane elevata.
Un altro punto importante è stata la discussione sul diritto legale all’assistenza giornaliera, che si applicherà agli studenti della scuola primaria a partire dall’anno scolastico 2026/2027. Per l'evento aperto tutto il giorno gli architetti hanno presentato diversi concetti, secondo i quali è necessario prevedere un fabbisogno di spazio di 2,5 metri quadrati per studente. Promesso un finanziamento di 6.000 euro per studente, più altri 4.500 euro se i lavori di costruzione di una mensa saranno completati entro il 2026.
Purtroppo l’assistenza alle vacanze per l’anno scolastico 2023/2024 ha dovuto essere annullata a causa di iscrizioni insufficienti. Inoltre è stata scoperta una rottura di un tubo nella scuola elementare Laaber, la cui ristrutturazione dovrebbe essere completata entro l'inizio dell'anno scolastico 2024/2025. A seguito di queste questioni pubbliche, si è tenuta una riunione non pubblica per discutere ulteriori questioni.