Il sindaco vi invita ad aprire gli orari di consultazione: domande benvenute a Beratzhausen!
Il sindaco Beer vi invita a una consultazione pubblica aperta il 15 novembre 2025 a Beratzhausen per chiarire le domande dei cittadini.
Il sindaco vi invita ad aprire gli orari di consultazione: domande benvenute a Beratzhausen!
La prossima consultazione pubblica avrà luogo a Beratzhausen il 15 novembre 2025. Il sindaco Matthias Beer invita tutti i cittadini interessati a porre domande tra le 9:00 e le 11:00 nel mercato agricolo di Essenbügl. Questa iniziativa di partecipazione dei cittadini è stata annunciata il 6 novembre 2025 e dimostra l'impegno del comune nei confronti della trasparenza e della comunicazione diretta con i cittadini. Gli orari di consultazione aperta fanno parte di un approccio più ampio di Beratzhausen volto a utilizzare i moderni canali di comunicazione per migliorare il modo in cui ci si rivolge ai cittadini. Beratzhausen.com riporta che...
Lo sviluppo digitale e le nuove tecnologie non hanno cambiato solo la vita quotidiana, ma anche l’impegno politico dei cittadini. Secondo un sondaggio, il 67% dei cittadini tedeschi utilizza già le piattaforme digitali per attività politiche. Questa tendenza è visibile anche a Beratzhausen, dove il sindaco Beer utilizza i social media e i formati digitali per coinvolgere le generazioni più giovani. Con il suo canale TikTok (@tiktok_buergermeister), offre spunti divertenti sulle operazioni del municipio e affronta le questioni comunali in un modo che piace particolarmente ai giovani. La Gazzetta dello Stato sottolinea che...
Strategie di comunicazione moderne
A Beratzhausen Matthias Beer punta su un mix comunicativo innovativo che comprende anche i podcast. Insieme ad un sindaco della SPD produce il podcast “Lerche & Bär”. Il podcast offre uno scambio rilassato sulle diverse prospettive politiche e promuove così il dialogo tra i cittadini e la comunità. Il suo coraggio nell'innovare la comunicazione politica è stato addirittura premiato con il premio Staatsanzeiger nella categoria “Sindaci in missione”.
Questi approcci all’innovazione digitale mostrano un elevato livello di risposta e consentono di raggiungere molti cittadini. L'ora di consultazione aperta del 15 novembre è anche un'opportunità per integrare in modo significativo i canali digitali per la partecipazione dei cittadini istituiti da Beer. Come in altre città, le piattaforme digitali come “Consul” e “Liquid Democracy” hanno il potenziale per avere una grande influenza sulla partecipazione politica. Ad Amburgo, ad esempio, oltre 45.000 cittadini hanno partecipato alla progettazione del piano di sviluppo urbano 2024 tramite “Decide Hamburg”. Ciò rende chiaro che le moderne tecnologie possono essere orientate al futuro per la partecipazione politica. MNU-BB riassume che...
Sfide e prospettive
Tuttavia, la trasformazione digitale comporta anche delle sfide. Il cosiddetto divario digitale mostra che gli anziani e i gruppi socioeconomicamente svantaggiati hanno meno accesso alle offerte di partecipazione digitale. Anche la protezione dei dati e la sicurezza informatica sono aspetti critici di cui tenere conto nell’implementazione dei formati di partecipazione digitale. Tuttavia, esistono già esempi di buone pratiche che mostrano come raggiungere l’inclusione e l’accessibilità.
Il futuro della partecipazione politica sarà sempre più plasmato dalle innovazioni tecnologiche. Le previsioni presuppongono che circa il 60% di tutti i processi di partecipazione politica potrebbero essere supportati digitalmente entro il 2030. Ciò dovrebbe essere accompagnato da investimenti nelle infrastrutture digitali e nell’istruzione, nonché dallo sviluppo di formati inclusivi per rafforzare una democrazia sostenibile. Con le sue iniziative, Beratzhausen dimostra quanto sia importante reagire a questi sviluppi e lavorare attivamente per una forte partecipazione digitale dei cittadini.