Partecipare e contribuire a dare forma: progetto di ricerca sulla coesione sociale in Baviera

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Partecipa al sondaggio per rafforzare la coesione sociale nelle regioni rurali della Baviera entro il 14 ottobre 2024!

Beteiligen Sie sich an der Umfrage zur Stärkung des sozialen Zusammenhalts in Bayerns ländlichen Regionen bis 14. Oktober 2024!
Partecipa al sondaggio per rafforzare la coesione sociale nelle regioni rurali della Baviera entro il 14 ottobre 2024!

Partecipare e contribuire a dare forma: progetto di ricerca sulla coesione sociale in Baviera

Nelle zone rurali della Baviera è stato lanciato un entusiasmante progetto di ricerca incentrato sulla coesione sociale. Il Politecnico di Norimberga si è posto l'obiettivo di scoprire com'è la comunità in queste regioni e quali suggerimenti hanno i cittadini per promuovere questa coesione. Il progetto si intitola “Casa – più di un sentimento” e sarà portato avanti fino al 2026.

Il sondaggio, che fa parte di questo progetto, inizia il 14 settembre e durerà fino al 14 ottobre 2024. Tutte le parti interessate sono invitate a contribuire con le proprie opinioni e idee. L'università spera di utilizzare i dati raccolti per ottenere preziose informazioni che possano contribuire a rafforzare il tessuto sociale nelle comunità rurali.

Come puoi partecipare?

Partecipare al sondaggio è semplice e diretto. Gli interessati possono accedere al sondaggio utilizzando il link fornito. È una grande opportunità per i cittadini di far sentire la propria voce e partecipare attivamente alla formazione della propria comunità. L'università incoraggia tutti a impegnarsi per avere un quadro completo della situazione attuale.

Il progetto mira non solo a identificare le sfide esistenti, ma anche a sviluppare soluzioni creative che possano rafforzare la coesione sociale nelle regioni rurali della Baviera. Il Politecnico di Norimberga si affida alle idee e ai suggerimenti dei cittadini per comprendere meglio i bisogni e i desideri della comunità.

Per ulteriori informazioni e per partecipare al sondaggio, fare clic su QUI.