Incontro dell'associazione scolastica orientata al futuro a Oberviechtach
Riunione dell'associazione scolastica del 1° ottobre 2024: il presidente Teplitzky elogia il lavoro di squadra e riferisce sulla digitalizzazione e sulla pianificazione del budget.

Incontro dell'associazione scolastica orientata al futuro a Oberviechtach
In occasione dell'ultimo incontro dell'associazione scolastica, svoltosi il 1° ottobre 2024, il presidente dell'associazione scolastica Rudolf J. Teplitzky ha colto l'occasione per ringraziare il team attorno al preside Werner Winderl per l'eccellente lavoro svolto presso la scuola media Doctor Eisenbarth di Oberviechtach. Teplitzky ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra la scuola, la direzione scolastica e l'associazione scolastica, che funge da piattaforma di scambio nell'ambito del dialogo scolastico. Questa cooperazione è fondamentale per migliorare la qualità dell’istruzione e rendere la scuola a prova di futuro.
Il preside Winderl si è unito ai ringraziamenti e ha sottolineato quanto sia importante una buona attrezzatura per la vita scolastica. "Una buona vita scolastica funziona solo con basi solide", ha spiegato. Ha inoltre fornito una panoramica dello stato di avanzamento dei diversi progetti e ha osservato che la scuola media di Oberviechtach è ben posizionata nel settore della digitalizzazione rispetto ad altre scuole. Anche la nuova vicedirettrice Julia Kopp si è presentata ed ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione con il team.
Panoramica finanziaria e pianificazione del budget
Punto centrale dell'incontro è stata l'approvazione del bilancio annuale 2022. I dati del 2023 mostrano che il budget amministrativo si aggira intorno ai 940.000 euro, mentre il budget patrimoniale resta poco sotto i 60.000 euro. Si sono verificati alcuni eccessi, in particolare nei costi di trasporto degli studenti e delle attrezzature. Nonostante queste spese, l'associazione scolastica resta esente da debiti, con riserve a fine anno di 42.136,34 euro. L'assemblea ha preso atto del disegno di legge e ha approvato senza alcuna obiezione le spese eccedenti e non previste.
L'ultimo punto all'ordine del giorno riguarda il bilancio per il 2024. Il bilancio amministrativo si chiude con entrate e uscite di 928.500 euro, mentre il bilancio patrimoniale comprende 47.000 euro, che serviranno, tra l'altro, a migliorare le dotazioni informatiche. Il budget totale ammonta a 975.500 euro, di cui il contributo dell'associazione scolastica ammonta a 746.200 euro. Con 271 studenti la tassa è di 2.753,51 euro per studente. Il bilancio è stato approvato all'unanimità, il che sottolinea la collaborazione e l'impegno positivi di tutti i soggetti coinvolti.