Tavola rotonda sul futuro delle aree FFH e SPA: la vostra opinione conta!
Invito alla tavola rotonda su Natura 2000: Piano di gestione per le aree FFH e SPA il 19 e 26 novembre 2024 a Furth im Wald e Cham.

Tavola rotonda sul futuro delle aree FFH e SPA: la vostra opinione conta!
Il governo dell'Alto Palatinato vi invita a una tavola rotonda. Ciò avviene per l'area FFH 6741-371 “Chamb, Regentalaue e Regen tra Roding e la foce del Danubio” nonché per l'area SPA 6741-471 “Regentalaue e Chambtal con l'area Rötelseeweiher”. L'evento è pubblico e si rivolge a proprietari di immobili, comunità e associazioni.
Informazioni su Natura 2000
Lo Stato Libero di Baviera ha creato una rete ecologica di aree di protezione della fauna, della flora, degli habitat e degli uccelli sotto il nome “Natura 2000”. L’obiettivo è preservare il patrimonio naturale e promuovere un uso sostenibile del territorio. Gli agricoltori e i proprietari di foreste contribuiscono alla diversità delle specie attraverso il loro attento trattamento della natura.
Piano di gestione ed evento
Sono state completate le attività di mappatura della suddetta area FFH e ZPS. È disponibile la bozza del piano di gestione. Descrive le misure necessarie per garantire lo stato di conservazione dell'area. Durante la tavola rotonda viene spiegata la bozza e si risponde alle domande.
L'evento si svolgerà in due date: martedì 19 novembre 2024, alle ore 19:00. nella grande sala riunioni del municipio di Furth im Wald e martedì 26 novembre 2024 alle ore 19:00. nella sala della navata del municipio di Old Cham. La registrazione non è richiesta.
Maggiori informazioni
Il governo dell'Alto Palatinato precisa che durante l'evento verranno scattate foto e filmati. Ulteriori informazioni su Natura 2000 si trovano sulla homepage del Ministero bavarese per l'ambiente e la tutela dei consumatori. Qui è possibile visionare anche la bozza del piano di gestione.
è la persona di contatto per le domandeJohannes Geblerdel Governo dell'Alto Palatinato, Autorità Superiore per la Conservazione della Natura. Può essere raggiunto telefonicamente al numero 0941/5680-1808.