Un addio con un grande incarico: Robert Stangl va in pensione
Robert Stangl va in pensione dopo 35 anni alla guida del gruppo dei Verdi di Nittenau.

Un addio con un grande incarico: Robert Stangl va in pensione
A Nittenau si è celebrato un addio significativo quando Robert Stangl è andato in semipensionamento dopo oltre 35 anni di servizio alla città. Stangl, conosciuto come il capo della squadra verde, ha lasciato molte tracce nel suo tempo ed è molto apprezzato dai suoi colleghi e dall'amministrazione comunale.
La sua carriera iniziò il 1° luglio 1988, quando lavorava come custode presso la scuola elementare di Nittenau. Cinque anni dopo è passato al cantiere edile, dove nel 1997 ha assunto la direzione della squadra verde. In questo ruolo si è occupato della manutenzione degli spazi verdi della città e ha realizzato numerosi progetti che hanno abbellito la città.
Una vita per la città
Stangl non era solo un dipendente impegnato, ma anche un appassionato giardiniere. Sotto la sua guida, la frequenza dello sfalcio è stata aumentata fino a dodici volte all'anno, migliorando notevolmente la manutenzione delle aree verdi. Realizzava lui stesso anche vasi da fiori e si assicurava che le piante fossero sempre ben curate. Ha sempre seguito il registro degli alberi per garantire la salute degli alberi.
Originario di Ratisbona, Stangl vive dal 1987 a Nittenau, dove trascorre attivamente anche il tempo libero. È membro dell'AC Nittenau e ha vinto il titolo di “Campione tedesco di slalom”. Dal 1997 fa anche parte del consiglio direttivo dell'Associazione orticola Nittenau e contribuisce così alla promozione dell'orticoltura nella regione.
Il primo sindaco Benjamin Boml ha elogiato l'impegno pluriennale di Stangl e i suoi servizi alla città. "Potremmo sempre contare su di lui. Lascia un grande incarico da riempire", ha detto Boml e gli ha augurato tutto il meglio per i prossimi anni. A Nittenau mancherà sicuramente l'impegno e la passione di Stangl per la natura.