Nuova giuria sul campo al Maxhütte-Haidhof: la tradizione incontra la responsabilità
Due nuovi giurati, Walter Borczuch e Reiner Herold, hanno prestato giuramento al Maxhütte-Haidhof. Il sindaco Seidl ha elogiato il suo lavoro di volontariato.

Nuova giuria sul campo al Maxhütte-Haidhof: la tradizione incontra la responsabilità
Recentemente si è svolta una solenne cerimonia di giuramento nella città di Maxhütte-Haidhof, durante la quale due nuovi giurati sul campo sono stati introdotti alle loro posizioni onorarie. Walter Borczuch e Reiner Herold hanno ricevuto dal primo sindaco Rudolf Seidl un giuramento che li obbliga ad adempiere coscienziosamente ai loro doveri. "Giuro fedeltà alla Legge fondamentale della Repubblica federale di Germania e alla Costituzione del Libero Stato di Baviera", fu il giuramento solenne che introdusse i due uomini ai loro nuovi ruoli.
Il sindaco ha riconosciuto l'importanza del volontariato e ha consegnato ai nuovi giurati sul campo un certificato di nomina e una vanga, che simboleggia i loro doveri. Christian Schmitz, capo dell'Ufficio per la digitalizzazione, la banda larga e la misurazione di Nabburg, si è unito ai ringraziamenti e ha sottolineato l'importanza dell'impegno dei due signori. Con questa nomina, ci sono ora un totale di sette giurati attivi in città.
Un addio e un nuovo inizio
Un altro punto importante dell'evento è stato l'addio a Rudolf Rauscher, che dopo molti anni di servizio attivo come giuria sul campo passa allo stato passivo. È in carica dall'agosto 2006 e ha deciso di porre fine al suo ruolo attivo nell'agosto 2023. Il sindaco Seidl ha ringraziato calorosamente Rauscher per i suoi molti anni di lavoro e ha sottolineato che la città continuerà a contare sulla sua esperienza e sui suoi consigli.
Il ruolo dei giurati sul campo ha una lunga tradizione in Baviera che risale a oltre 800 anni fa. Questi volontari emersero dai vecchi mercati e dai tribunali campestri, conosciuti nella regione per la loro autorità e rispetto. Il loro compito principale era prendere decisioni arbitrali su questioni di confine e quindi agire come guardiani dei confini.
Oggi, i giurati sul campo assistono le autorità statali di rilevamento nella delimitazione dei terreni. Sono obbligati a svolgere i loro compiti in modo coscienzioso e imparziale e devono mantenere i “Sette Segreti”, il che significa che devono mantenere il segreto su determinate informazioni. Questa posizione volontaria non è solo una responsabilità, ma anche un segno di fiducia nell'integrità e nelle capacità dei giurati sul campo.