Podcast in diretta in Keller n. 10: Caccia alle streghe e leggende oscure

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Sperimentatelo il 25 ottobre su Keller No. 10 un podcast dal vivo sulla caccia alle streghe e il vero crimine con Theresa Rupp e Paulina Gebehenne.

Erleben Sie am 25. Oktober im Keller No. 10 einen Live-Podcast über Hexenverfolgung und True Crime mit Theresa Rupp und Paulina Gebehenne.
Sperimentatelo il 25 ottobre su Keller No. 10 un podcast dal vivo sulla caccia alle streghe e il vero crimine con Theresa Rupp e Paulina Gebehenne.

Podcast in diretta in Keller n. 10: Caccia alle streghe e leggende oscure

Nella cantina n. 10 diventa spaventoso! Venerdì 25 ottobre ci sarà un podcast live molto speciale che tratterà l'oscuro tema della caccia alle streghe. Le due podcaster Theresa Rupp e Paulina Gebehenne, già note per il loro podcast “Mythical Hour” su storie spaventose e crimini veri, invitano il pubblico a prendere parte a questa serata inquietante. Il check-in inizia alle 19:30. e l'evento inizia alle 20:00.

Mythical Hour si è fatto un nome nel mondo dei podcast affrontando leggende metropolitane e storie folcloristiche inquietanti. Le due giovani donne, provenienti da Burglengenfeld e Parsberg, hanno già pubblicato oltre 25 episodi e ora vogliono espandere il loro format apparendo dal vivo davanti al pubblico. Claudia Feldmeier, seconda presidente dell'associazione “Cultura e altro nel triangolo cittadino”, spiega che la cantina n. 10 si aprirà anche in futuro a nuovi format per arricchire l'offerta culturale.

Una serata piena di miti e domande

Il focus principale della serata sarà la caccia alle streghe, un tema che, seppur storico in Europa, rimane attuale in altre parti del mondo, come l'Africa o la Papua Nuova Guinea. A Burglengenfeld si trovano addirittura dossier di processi alle streghe risalenti al 1765. Viene ricordato anche il duplice omicidio di Andreas Büchl, giustiziato a Galgenberg nel 1809. Questi riferimenti storici saranno sicuramente inseriti anche nel dibattito della serata.

I podcaster vogliono scoprire perché le persone sono interessate al vero crimine e ai film horror. Il pubblico viene coinvolto attivamente nell'evento rispondendo a domande sui temi della caccia alle streghe e dei miti. Le due donne promettono di condurre gli ascoltatori in un emozionante viaggio attraverso paesi lontani e le loro misteriose usanze. Vengono raccontate storie vecchie e attuali che hanno lo scopo di stupire e spaventare il pubblico.

È importante notare che l'evento è adatto solo a persone di età pari o superiore a 16 anni. Il biglietto costa 18 euro, con riduzioni per i soci dell'associazione “Cultura e altro nel Triangolo delle Città”. I biglietti sono online su www.okticket.de e disponibile al botteghino. Una serata spaventosa e buia nel seminterrato n. 10 aspetta tutti coloro che osa!