Restrizioni sulla Donautalbahn: come arrivare a destinazione in sicurezza!
Importanti misure di ristrutturazione della Donautalbahn: restrizioni da febbraio a giugno 2026, previste corse sostitutive di autobus.
Restrizioni sulla Donautalbahn: come arrivare a destinazione in sicurezza!
Dal 6 febbraio 2026 i passeggeri della Ferrovia della Valle del Danubio tra Neustadt (Donau) e Ratisbona dovranno aspettarsi notevoli restrizioni. Questi sono necessari a causa di un rinnovamento generale di DB InfraGO, che durerà fino all'11 luglio 2026. Durante questo periodo, il trasporto ferroviario locale di passeggeri sulla tratta verrà commutato su ogni due ore. Attualmente su questa linea ferroviaria circolano treni regionali ogni ora; Il nuovo concetto sarà integrato da servizi di autobus sostitutivi al fine di mantenere il consueto servizio orario, come riporta sinzing.de.
Il rinnovamento generale fa parte di un ampio adeguamento della capacità, reso necessario, tra l'altro, a causa dell'aumento del traffico merci sulla tratta. Anche se la Ferrovia della Valle del Danubio non è direttamente interessata, il traffico merci che corre ad est deve essere deviato, il che porta a un sovraccarico del percorso. DB InfraGO si ritiene responsabile della conseguente riduzione del traffico ferroviario passeggeri sulla tratta congestionata.
Lavori edili attuali e futuri
Nel luglio 2023 la Deutsche Bahn ha avviato i lavori di ristrutturazione della Ferrovia della Valle del Danubio tra Ratisbona e Ingolstadt, che dureranno fino al 2 settembre 2023. In questo sono stati investiti complessivamente circa 23 milioni di euro. Tra le misure rientrano la sostituzione completa dei componenti soggetti a guasti e l'ampliamento senza barriere della stazione ferroviaria di Abensberg. La ristrutturazione del ponte ferroviario di Sinzing comprendeva anche la protezione dalla corrosione e la sostituzione delle vecchie traversine e delle rotaie [deutschebahn.com].
I lavori di ristrutturazione sono di grande importanza per la regione, poiché la Ferrovia della Valle del Danubio è un'importante arteria di traffico per pendolari e viaggiatori. Gli investimenti nelle infrastrutture dovrebbero migliorare in modo significativo in futuro la stabilità del traffico ferroviario.
Strategia infrastrutturale a lungo termine
La necessità di misure di rinnovamento così estese è sostenuta dagli attuali piani di investimento del governo federale nel settore delle infrastrutture. Per il risanamento delle linee ferroviarie fatiscenti e dei ponti autostradali entro il 2029 sono stati stanziati complessivamente 166 miliardi di euro. Di questa somma circa 107 miliardi di euro confluiranno nelle ferrovie. Si tratta di un aumento di 29 miliardi di euro rispetto ai piani precedenti, ma il fabbisogno menzionato rimane di 18 miliardi di euro al di sotto degli ammodernamenti attualmente necessari, come riferisce tagesschau.de.
La Deutsche Bahn ha già annunciato misure per il rinnovamento generale di oltre 40 tratte molto trafficate. I viaggiatori dovranno adattarsi alle restrizioni durante i lavori di costruzione, ma DB promette che l’attenzione si concentrerà su obiettivi a lungo termine, in particolare puntualità e affidabilità.
Per informazioni dettagliate sulle fermate e sui tempi di percorrenza durante il periodo dei lavori, i passeggeri possono visitare il sito della Deutsche Bahn o la pagina speciale sui servizi sostitutivi delle ferrovie.