Nuove tariffe sull'acqua: il 4° emendamento dello statuto entra in vigore il 1° ottobre
Il 9 settembre 2024 l’associazione per l’approvvigionamento idrico del distretto di Ratisbona ha emanato la quarta modifica della legge sulla fornitura dell’acqua, valida dal 1° ottobre 2024.

Nuove tariffe sull'acqua: il 4° emendamento dello statuto entra in vigore il 1° ottobre
Il 9 settembre 2024 l’associazione per l’approvvigionamento idrico distrettuale di Ratisbona ha deciso una modifica significativa nello statuto dei contributi e delle tasse per lo statuto della tassa sull’acqua. Questo nuovo regolamento, noto come 4° statuto, entrerà in vigore il 1° ottobre 2024 e porterà con sé alcuni importanti adeguamenti.
Le modifiche riguardano soprattutto la struttura tariffaria per l'approvvigionamento idrico. Secondo la nuova normativa la tariffa a consumo per l'acqua prelevata è fissata a 1,68 euro al metro cubo. Ciò significa che ogni famiglia o azienda che preleva acqua dalla rete idrica pubblica deve pagare tale importo per metro cubo. Questo regolamento mira a garantire un'equa distribuzione dei costi e a rendere più efficiente l'uso dell'acqua.
Dettagli del nuovo tariffario
Oltre alla tassa generale sul consumo, esistono norme speciali per la costruzione dei contatori dell'acqua. Se viene utilizzato un contatore dell'acqua condominiale o altro contatore dell'acqua mobile, la tariffa è di 3,36 euro al metro cubo. Ciò vale anche nei casi in cui l'acqua di cantiere viene rilasciata senza che sia presente un contatore dell'acqua di cantiere. In questi casi, il consumo è stimato, il che significa che le tariffe si basano su una stima piuttosto che sulla lettura effettiva del contatore.
Questi cambiamenti fanno parte del continuo impegno dell'associazione per ottimizzare l'approvvigionamento idrico nel distretto di Ratisbona e allo stesso tempo rendere trasparente il quadro finanziario per l'approvvigionamento idrico. Gli statuti sono stati emanati tenendo conto degli articoli 5, 8 e 9 della Legge sulle imposte comunali (LAP), che costituisce la base giuridica per questi adeguamenti.
L'ultima modifica agli statuti è avvenuta il 14 settembre 2022 e le nuove normative sono una risposta alle mutate esigenze dell'approvvigionamento idrico e all'aumento dei costi. Il presidente dell'associazione Wilhelm ha sottolineato che queste misure sono necessarie per garantire la qualità e la disponibilità dell'acqua per tutti i cittadini del distretto.