Vivete il magico Natale nel bosco del Sorghof il 20 dicembre!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Vivete il tradizionale 36° Natale nel bosco del Sorghof il 20 dicembre 2025, organizzato dal coro della chiesa del Sorghof.

Vivete il magico Natale nel bosco del Sorghof il 20 dicembre!

Sabato 20 dicembre 2025 il 36° Natale nel bosco di Sorghofer vi invita nel pittoresco bosco dietro la caserma dei pompieri. L'evento inizia alle 16:00. ed è tradizionalmente organizzato dal coro della chiesa del Sorghof sotto la direzione di Sam Kraus, sostenuto dall'associazione Sorghof con il suo relatore Manuel Plößner. La celebrazione promette un'atmosfera festosa che riflette l'anticipazione del prossimo Natale.

Il Natale nel bosco del Sorghof sarà caratterizzato da diversi highlight. Alle 16:00 i pastori e gli altri attori si riuniscono attorno al fuoco per entrare nell'atmosfera giusta per la celebrazione. Alle 17:00 segue l'ingresso cerimoniale dei visitatori, che trascina i partecipanti in un'atmosfera contemplativa. Successivamente, i giovani mettono in scena una rappresentazione del presepe che fa rivivere la classica storia del Natale. Completano il programma spettacoli musicali di cori e vari artisti, con gli artisti più famosi che invitano a cantare e a immergersi nello spirito natalizio. Il ricavato netto dell'evento va a beneficio di cause benefiche nella regione, che unisce anche la celebrazione all'impegno sociale.

Tradizioni natalizie su scala globale

Mentre al Sorghof si attende con impazienza il Natale nel bosco, in Germania molti sanno che il Natale viene celebrato con molti usi e costumi. Ciò include, tra le altre cose, decorare l'albero di Natale, preparare banchetti e regalare regali. Uno sguardo oltre i confini nazionali rivela interessanti differenze nel significato e nei costumi che circondano la festa.

In Catalogna, in Spagna, ad esempio, non solo viene allestito un presepe, ma contiene anche la figura del “Caganer”, che simboleggia la felicità e la fertilità. In Italia la strega La Befana porta dolci o carbone ai bambini, mentre in Etiopia il Natale di Genna si festeggia con una grande festa e il gioco di Genna. In Islanda, invece, il gatto di Natale Jólakötturinn minaccia di punire i pigri che non hanno lavorato in tempo la lana delle loro pecore. Questa diversità di usanze mostra quanto il Natale sia culturalmente ricco in tutto il mondo e come venga celebrato in modi diversi.

Il Natale nel bosco del Sorghof, che in questa forma rappresenta una parte importante delle usanze natalizie regionali, non offre solo un evento contemplativo per i partecipanti, ma si inserisce anche in un contesto culturale di celebrazioni che uniscono le persone in tutto il mondo. Inoltre, l'impegno per cause di beneficenza è un altro punto forte che collega il possibile incontro con un beneficio sociale.

Ulteriori informazioni sull'evento possono essere trovate su hahnbach.de, fornendo dettagli sulle dogane di tutto il mondo planet-wissen.de può essere trovato.

Per ulteriori informazioni a livello locale sul Natale nel bosco del Sorghof vale la pena dare un'occhiata anche a questo oberpfalzdaheim.de. Qui potrete scoprire non solo informazioni sugli eventi, ma anche storie sulle usanze della regione.