Celebrate il futuro: Aichach vi invita alla prima fiera del futuro il 29 settembre!
Il 29 settembre 2024 nell’Aichacher Stadtgarten si svolgerà la “fiera del futuro”, un mercato per la sostenibilità con una vasta gamma di attività.

Celebrate il futuro: Aichach vi invita alla prima fiera del futuro il 29 settembre!

Dopo le difficoltà legate alle inondazioni di quattro mesi fa, che hanno colpito molte persone nella regione, viene ora dato un segnale di speranza. Il festival, il parco giochi e l'area espositiva apriranno il 29 settembre dalle 10:00 alle 17:00. Questo evento è rivolto a tutte le età e interessi, dagli appassionati di ambiente alle menti creative appassionate di mobilità e democrazia.
La “fiera del futuro” sarà una celebrazione degli sviluppi positivi nel distretto. I visitatori possono aspettarsi cibo delizioso, musica entusiasmante e progetti innovativi presentati da cittadini impegnati. È un’opportunità per rafforzare la comunità e celebrare la diversità di idee che germogliano nella regione.
Discorso di apertura e discorso programmatico
Il sindaco di Aichach, Klaus Habermann, aprirà ufficialmente l'evento alle ore 10:45. Inoltre, il Dr. Hubert Weiger, presidente onorario della BUND Nature Conservation Bavaria e.V., terrà un discorso di apertura. Il suo tema, “L’azione locale collettiva, più necessaria che mai”, metterà in evidenza l’importanza dell’impegno e della collaborazione locale.
Questo evento è organizzato dal Forum Zukunft e si svolge nel giardino cittadino di Aichach. Si tratta del primo “Yes Market for Sustainability”, che quest’anno si terrà con il nuovo format “futur fair – Yes Market for the Future”. Gli organizzatori si sono posti l'obiettivo di realizzare eventi simili in altre città come Friedberg o Mering.
La “fiera del futuro” è sostenuta da diversi partner, tra cui la città di Aichach, la comunità del castello di Blumenthal, l'Associazione federale per la conservazione della natura e numerosi agricoltori biologici locali. Tutta l'organizzazione avviene su base volontaria, il che rende l'iniziativa comunitaria ancora più notevole.
L’ingresso all’evento del 29 settembre è gratuito per tutti. Gli organizzatori invitano i cittadini a partecipare attivamente, sia visitando i familiari, condividendo l'invito sui social network o anche facendo volontariato all'evento.
Per ulteriori informazioni e per il programma gli interessati possono visitare il sito del Future Forum. È una grande opportunità per fare rete e plasmare attivamente il futuro.