Una nuova rete di emergenza protegge i musei di storia locale nel Wittelsbacher Land
Dopo l'incendio nella Biblioteca della Duchessa Anna Amalia, nel 2007 è stata fondata la prima associazione di emergenza in Germania per proteggere i musei locali.

Una nuova rete di emergenza protegge i musei di storia locale nel Wittelsbacher Land
Nel 2004 la Biblioteca della Duchessa Anna Amalia a Weimar è stata colpita da un devastante incendio, che ha evidenziato la necessità di una protezione efficace per le istituzioni culturali. Tre anni dopo, a Weimar è stata istituita la prima rete di emergenza in Germania per proteggere meglio musei, biblioteche e archivi.
Ora esiste una rete di emergenza simile anche nel Wittelsbacher Land, creata appositamente per proteggere i musei locali. L'iniziativa è stata lanciata dall'infermiera distrettuale di comunità Susanne Kühnlein-Vollmar. Sottolinea l'importanza dei musei di storia locale per la conservazione e la comunicazione del patrimonio culturale e della storia locale. «Con la rete di emergenza i musei sono più consapevoli della pianificazione e prevenzione delle emergenze», spiega. Un punto centrale è la messa in rete dei musei, che facilita lo scambio di informazioni ed esperienze.
Supporto e collaborazione
La creazione della rete d'emergenza è stata supportata dal responsabile distrettuale dell'assistenza domiciliare Christoph Lang. In un incontro presso l'ufficio distrettuale, sindaci, consigli di amministrazione dell'associazione e privati hanno avuto l'opportunità di firmare per l'associazione. La rete di emergenza mira a fornire sostegno reciproco in caso di emergenza, sia attraverso materiale che personale. Ciò è particolarmente importante in caso di recupero di beni culturali in caso di incendio o inondazione.
Un altro aspetto importante è la preparazione preventiva per le emergenze. I musei del quartiere elaboreranno nei prossimi mesi piani di emergenza individuali in collaborazione con i vigili del fuoco locali. Ciò ha lo scopo di garantire che in caso di emergenza si possa intervenire in modo rapido ed efficace.
Il collegamento in rete dei musei è fondamentale per stabilire contatti con organismi ufficiali che possano aiutare con questioni relative alla conservazione e al salvataggio dei beni culturali. Ciò include le autorità distrettuali e statali per il patrimonio, nonché l'ufficio statale per la conservazione dei monumenti. Questa collaborazione aiuterà a proteggere e preservare i tesori culturali della regione.
Per ulteriori informazioni sulla rete di emergenza per i nostri musei locali, visitare il sito questo sito web.
Immagine (© Ufficio distrettuale di Aichach-Friedberg, Teresa Wörle): Potete vedere l'amministratore distrettuale Dr. Klaus Metzger, Susanne Kühnlein-Vollmar e diversi sindaci che si impegnano per la protezione dei musei locali. Alcune personalità importanti, come il presidente dell'associazione locale di Derching, Leonhard Knauer, erano esonerate e non erano presenti.