Dai forma al futuro: inizia il dialogo con i cittadini in Baviera!
Partecipa all'Heimatdialog.Bayern! Discuti la coesione sociale e le prospettive future in loco o online.

Dai forma al futuro: inizia il dialogo con i cittadini in Baviera!
Il Ministero bavarese delle finanze e della patria ha lanciato un'entusiasmante iniziativa denominata "Heimatdialog.Bayern". Questa piattaforma mira a promuovere lo scambio tra i cittadini e i responsabili della politica e dell'amministrazione. La domanda centrale che sorge è: come possiamo rafforzare la coesione sociale e allo stesso tempo mantenere viva la nostra cultura e tradizione bavarese? I cittadini sono invitati a condividere opinioni e idee per trovare insieme soluzioni alle sfide del futuro.
Ci sono un totale di quattro dialoghi regionali con i cittadini che si svolgono in diverse città. Questi eventi offrono un’eccellente opportunità per parlare direttamente con i decisori. I dialoghi si svolgono a Memmingen, Bamberga, Landshut e Ratisbona. I cittadini possono partecipare in loco o digitalmente tramite un sondaggio e un dialogo online. Ciò garantisce che tutti abbiano l’opportunità di alzare la voce e partecipare attivamente alla definizione del futuro.
Dettagli sui dialoghi con i cittadini
I dialoghi regionali con i cittadini sono aperti a tutte le parti interessate e si svolgono nelle seguenti date:
- 1. Oktober 2024: Stadthalle Memmingen, Platz der Deutschen Einheit 1, 87700 Memmingen, von 18:00 bis ca. 21:00 Uhr
- 12. November 2024: Harmoniesäle Bamberg, Schillerplatz 7, 96047 Bamberg, von 18:00 bis ca. 21:00 Uhr
- 20. Februar 2025: Stadtsäle Bernlochner Landshut, Ländtorplatz 2-5, 84028 Landshut, von 18:00 bis ca. 21:00 Uhr
- 13. März 2025: marinaforum Regensburg, Johanna-Dachs-Straße 46, 93055 Regensburg, von 18:00 bis ca. 21:00 Uhr
La registrazione agli eventi è semplice e può essere effettuata online all'indirizzo heimatdialog.bayern/participate oppure telefonicamente allo 089 2306-3127. Questa iniziativa rappresenta una preziosa opportunità per tutti coloro che sono interessati al futuro della propria comunità e vogliono svolgere un ruolo attivo nel plasmarlo.